IRMA band pot punk ZENA

IRMA band pot punk ZENA
IRMA si trattava in origine di un diminutivo germanico di altri nomi che cominciavano con la radice ermen, cioè "intero"

sabato 20 aprile 2024

Dormi Dea...

Presenti! I nuovi brani sono depositati e presto capiremo come e quando farli uscire.

Questa magnifica avventura si sta delineando in una nuova forma, progredisce e compie quello che il movimento richiede... eccolo, il circolo delle idee resta vivo e sprizza audacia da tutti i pori.

Questo sarà il nostro nuovo timone.

Da qui inizia una nuova fase x IRMA e il suo equipaggio.

Come un viaggio alla ricerca di nuove fonti.

Viaggiatori nelle note, viaggiatori nella notte... ancora per poco, Dormi Dea.


martedì 20 febbraio 2024

Distorsioni e involtini alla verza...


Eccoci qui, dopo 2 giorni di recording presso lo studio GREENFOG di Mattia Cominotto. 

Due giorni interessanti, fuori dalla routine, fuori dagli schemi e fuori dall'idea che abbiamo di noi come band. Comunque mai fuori dal modus che applichiamo nell'affrontare le situazioni, anche quelle più audaci. L'aspetto, per alcuni di noi pionieristico, di avere una produzione artistica da affidare ad un extraIRMA è una roba che non si gestisce proprio in un attimo. 

Era già Capitato con Matteo, nel suo STUDIO 77, durante la produzione di DISSENSI, e già allora il senso di crescita e di sentimento verso quello che accadeva in quell'istante risultarono forti e largamente condivisi.

Dunque questo è il nostro secondo appuntamento in cui stampiamo un'istantanea del lavoro fatto nell'ultimo anno. Perché proprio un anno fa uscivamo dallo studio di Teo. Così come oggi usciamo da quello di Mattia.

Per questa nuova esperienza ci siamo promossi all'atteggiamento pionieristico di cui prima facevo riferimento, dal quale abbiamo estratto una nuova tavolozza di colori. 

Entusiasmanti? 

Per ora i presupposti sono buoni, anzi variopinti.

Al di là di qualsiasi risultato, IRMA si sente sempre più stretta tra le otto braccia che la caratterizzano, sicura del fatto che i colori possono costruire la situazione a seconda della circostanza, ma la stima e l'affetto, come la passione e la dedizione, hanno un potere che salta oltre i limiti personali e tecnici, e soprattutto rende meno tenaci quelli che ci costruiamo noi stessi.

Avanti al prossimo step.

IRMAtudine!


venerdì 9 febbraio 2024

Vini e Vinili

  Non sempre è facile rendersi conto del tempo che passa. Soprattutto quando la routine e la progettualità si confrontano, e inevitabilmente si scontrano.

Questo accade in qualsiasi situazione che comprenda più entità. 

L'ultimo appuntamento per noi IRMA, presso gli studi di ROCKER TV, in quel di Sesto San Giovanni, è stato accompagnato dalla seconda intervista ufficiale realizzata dalla band, seconda a quella del mitico Giannini, solido rappresentante di Metrodora, realizzata a cavallo del Festival delle Periferie del 2023.

Nyva Zarbano, VJ del canale streaming che ci ha ospitati, ha sicuramente usato un format intervista molto funzionale, soprattutto per il carattere della trasmissione. L'occasione di "farsi scoprire" non è cosi frequente, infatti si arriva sempre con un po di ansia da prestazione, con la paura di ciccare la domanda chiave o di far trasparire quell'insicurezza che in certi individui fa scemare subito l'interesse.

Nonostante questo, riguardando l'intervista, trovo che IRMA sia cresciuta. Trovo maturata non solo l'intenzione ma anche la definizione dei ruoli. La nostra Gyada, già portavoce social, racconta in modo molto naturale la dimensione di un microcosmo fatto di complicità, di impegno e desiderio. Traspare la natura che lega noi al nostro senso di appartenenza. Infatti Lelle descrive la peculiarità del rapporto che ci lega in maniera ineccepibile. 

Siamo in procinto di pubblicare sui nostri canali media un estratto di questo appuntamento, per noi altamente formativo e come sempre entusiasmante. Manca solo qualche dettaglio e potremo mostrare quello che IRMA ha maturato nell'ultimo anno.

Questi format poi hanno una componente che rende tutto un pò siderale, comprensibile per mille motivi. Con il senno di poi si ha il diritto di pensare, di poter rimodulare alcune frasi o addirittura evitarne alcune. Tralasciando l'agitazione data dall'emozione, la cocina genovese e la rude verità dell'età che avanza, sono state dette verità assolute... tra le quali quella più evedente è che, come afferma Nyva, gli IRMA sono bellissimi! (quando l'ego ottiene quello che cerca).

Venite a vedere cosa abbiamo detto e cosa abbiamo da dire!




sabato 6 gennaio 2024

Ogni strada nuova

Così il 2024 incomincia regalando ad Irma il primo live della stagione invernale. 
Affrontare un contest così lontani da casa è sicuramente stato molto formativo.
Anche perché il Vicenza Rock Contest, arrivato alla sua quattordicesima edizione, richiama gruppi da tutto il nord Italia, e non solo. 
Ovviamente i musicisti emergenti locali sono i più presenti, ma sono tante le anime intraprendenti che come noi hanno raccolto la sfida nonostante la distanza.

Il risultato è stato enormemente positivo. 

In primis il livello di quelli che possiamo simpaticamente pensare come avversari è veramente alto, oltre ad essere eterogeneo e molto interessante. 
La seconda cosa che salta subito all'orecchio é che chi ha organizzato questo show itinerante ha realmente compreso, sicuramente con le difficolta del  caso, quanto sia ancora viva anche se poco diffusa, la fiamma che alimenta la musica originale, soprattutto quella italiana.

Sentirsi parte di una famiglia così numerosa è stato emozionante, come altrettanto lo è stato lo scambio di attestati di stima tra "colleghi" di età talmente diverse tra loro da poter affermare tranquillamente di esserci confrontati su di un piano temporale che comprende almeno tre generazioni, se non quattro.

Cosa portiamo a casa da tutto ciò?

Una spettacolare esperienza corale, che sicuramente ha cementato ancora di più il rapporto che abbiamo tra noi e con Irma, di cui non figuriamo solo come componenti di gruppo, ma anche come sinapsi di un meraviglioso fluire di idee, sensazioni ed emozioni.
Ancora una volta è merito tuo Irma.
La cosa meravigliosa è che hai appena mosso i primi passi un mondo sconfinato.

Ed ora prepariamoci, il prossimo step è alle porte...

lunedì 1 gennaio 2024

E la bellezza non potrà cessare...


Così prendiamo in prestito le parole della Merini come auspicio per il nuovo anno.
Il 2024 arriva con il suo carico di risorse , di energia e di speranza.
Il tutto sempre condito da motivazione e impegno, marchio di fabbrica per Irma.
L'anno passato ha saputo dare consapevolezza al nostro progetto, da questo 2024 cosa aspettarsi?
Venerdì partiremo alla volta di Vicenza e dintorni, per affrontare il nostro primo contest musicale.
Ci attendono chilometri e ore di strada per conciliare le idee alle intenzioni, per offrirci l'opportunità di sfruttare l'ennesima situazione e crescere.
La musica è la cartina tornasole di tanti vettori che nella vita modulano l'atteggiamento con cui condurla e assaporarla, uno stile di vita che si rigenera quotidianamente, soprattutto quando si ha tanto da dire, tanto da osservare e comprendere.
Ma come si dice in questi casi, buon viaggio IRMA.
Che il 2024 sia tuo complice. 
E la bellezza non potrà cessare, mai!

venerdì 1 dicembre 2023

La viaggiatrice.

IRMA e noi, noi e IRMA...
Stiamo per affrontare la nostra prima data fuori porta.
Torino ci aspetta con le luci di natale alle finestre.
Sono passati due anni da quando abbiamo suonato la prima nota tutti insieme.
Ed ora eccoci qui... noi e IRMA la viaggiatrice.
L'aspettativa più grande è quella di essere accettati, ascoltati, voluti o forse semplicemente pensati.
C'è un mare di lavoro dietro ad ogni pezzo, ogni foto postata, ad ogni mail ragionata e spedita.
C'è un mare di desiderio, tenacia e di carattere dietro ogni scelta.
Augurandoci che la risacca lasci qualcosa, ancora una volta... e ancora.
Pronti a far risonare quello che raccogliamo dai gesti, dagli sguardi e dalle parole.
IRMA e noi.
Noi, IRMA!